Drink List 2021
Aperitivi Serali
con Aperitivo 12€ / solo Drink 9€
Milano Temptation ***3rd Edition***
Il cocktail creato da Babouche come omaggio a Milano: base Bitter Campari, l’aperitivo milanese per eccellenza, e un mix di sapori freschi e diversi come la Milano dei giorni nostri.
Bitter Campari, gin, Maraschino, Cherry Brandy, sciroppo di rosmarino, frutti di bosco freschi
Infinite Negroni **2nd Edition**
Le “Infinite Bottle” sono bottiglie presenti nelle case dei grandi appassionati di whisky nelle quali vengono raccolte le ultime gocce di tutte le bottiglie aperte creando quindi un blend unico e in continua evoluzione in base alle aggiunte. Prendendo spunto da questa abitudine abbiamo dato un nuovo volto al nostro classico Negroni Invecchiato: per ogni dose estratta dalla botte di invecchiamento la stessa viene rimpiazzata con una nuova miscela di marchi differenti la cui unica costante è il Bitter Campari; gin e vermut cambiano ogni volta, creando quindi un prodotto in continua evoluzione, incorniciato dalle morbide note del legno di rovere in cui è contenuto.
Mix di gin, mix di vermut rossi, Bitter Campari
Mediterranean Spritz **2nd Edition**
Il più ordinato aperitivo italiano, lo Spritz, rivisitato in chiave mediterranea. In questa ricetta l’anima agrumata dei limoni e del bergamotto sono incorniciati dalla dolcezza del miele e dall’aromaticità del basilico, in un connubio fresco e dissetante, ottimo per un momento di relax dalla calura e dallo stress quotidiano.
Prosecco, liquore limone e bergamotto, miele, basilico, succo di limone e soda
1949 **2nd Edition**
Drink nato da un’idea di bartender milanesi accomunati dall’amore per il Bitter Shakerato: le classiche ed intramontabili note dell’originale liquore amaro sono impreziosite dalla pungente nota affumicata del famosissimo whisky di Islay, ben supportate dall’aromaticità agrumata di alcune gocce di liquore all’arancia. A detta degli ideatori “…il primo sorso è inaspettato, al secondo cominci ad innamorarti, al terzo non berresti altro”.
Bitter Campari, Laphroaig 10yo, Triple Sec
Breakfast Negroni *new*
Sulla scia del famoso Breakfast Martini di Salvatore “The Maestro” Calabrese abbiamo pensato di adattare un altro classicissimo aperitivo al concetto di Breakfast: il Negroni. Ingredienti protagonisti di questa ricetta sono la confettura di frutti rossi, utilizzata la mattina come farcitura per le nostre brioche di pasticceria, e il Lillet Rouge, iconico aperitivo a base di vino rosso francese. Chissà invece cos’è la fava tonka….
Lillet Rouge, gin, Bitter Campari, confettura ai frutti rossi e fava tonka
Pour Parler *new*
Sebbene preferissimo come nome un più colloquiale “così, tanto per dire”, alla fine è prevalso il senso di internazionalità che lega a doppio filo gli ingredienti e il concetto di questo drink: ci siamo ispirati alla Sangria spagnola utilizzando però un aperitivo a base di vino francese e aromatizzando il tutto con freschissima frutta italiana, in particolare con le (non fresche, ma comunque meravigliose) amarene sotto sciroppo con cui tutti noi siamo cresciuti…così, tanto per dire…
Lillet Rosé, cordiale amarena e cannella, frutta fresca, Ginger Beer
Tiki Pear *new*
Le spiagge dorate, il mare azzurro e i cocktail esotici con frutta e spezie: questo è lo spirito Tiki. E come Cochi e Renato cantavano “…il mare l’abbiamo avuto anche noi a Milano…”, così noi abbiamo immaginato cosa si poteva bere in riva a quel mare che “…andava da Porta Lodovica fino in via Farini…”; il risultato è un drink dal profilo dolce ed aromatico, complesso e ben strutturato, che se poco poco si chiudono gli occhi sorseggiandolo, si riesce quasi a sentire il rumore delle onde da via Torino.
Poire Peyrot, rum scuro, sciroppo di Falernum, sciroppo di granatina, succo d’ananas, polpa di passion fruit, succo di limone, Angostura
Cozy Winter *new*
La neve, il caminetto acceso, il profumo di arancia e spezie nell’aria, una fetta di torta alle nocciole e una tazza di caffè caldo… Inverno, così lo chiamano tutti, e così noi vogliamo rappresentarlo: un drink di carattere, con aromi decisi ma ben bilanciati, che subito portano alla mente i ricordi d’infanzia, quando il camino era il luogo d’incontro preferito alla fine di una lunga e fredda giornata.
Calvados, liquore caffè e nocciola, vermut rosso, Bitter Campari
Pacific Mojito *new*
Il Mojito, tradizionale cocktail dell’Isola del mar dei Caraibi, ha una ricetta unica ma spesso reinterpretata dai bartender di tutto il mondo; potevamo noi esimerci dal farlo? La risposta è rappresentata da questo splendido cocktail, il cui scopo è quello di rappresentare quello che, secondo, noi sarebbe stato il mojito se fosse nato in un’isola del Pacifico invece che nel Mar dei Caraibi.
Saké, liquore al lychee, zucchero di canna, menta, succo di lime, soda
Speciali al Tartufo
con Aperitivo 15€ / solo Drink 12€
Truffle-Tini *new*
Martini Cocktail al tartufo. Serve dire altro?
Gin, tartufo nero, Vermut Dry Riserva
Truffle Negroni *new*
Nobili si nasce…. A volte invece lo si diventa!
Gin, Bitter Campari, tartufo nero, vermut rosso
Truffle Mary *new*
Il Bloody Mary o lo ami o lo odi, ma con il tartufo si dà spazio anche alle altre sfumature.
Vodka, tartufo nero, succo di pomodoro, succo di limone, sale al sedano, pepe, Tabasco, Salsa Worcestershire
Proposte Analcoliche
con Aperitivo 15€ / solo Drink 7€
Mauna Loa (NO ALCOL) **2nd Edition**
Il Mauna Loa è il più grande vulcano attivo del mondo, situato alle Hawaii; e indovinate un po’ cosa si beve alle Hawaii? Per i non avvezzi al Rum i bartender locali propongono tantissime ricette a base di frutta fresca, zucchero e spezie, ed è proprio a quelle ricette che ci siamo ispirati: un insieme di 6 differenti frutti, dal profilo dolce ed aromatico, che ad ogni sorso “esplodono” in bocca…ma senza l’inconveniente delle bruciature.
Polpa di passion fruit, succo d’ananas, succo d’arancia, sciroppo di Falernum, sciroppo di granatina, succo di limone, Angostura
Freschissimo (NO ALCOL) **2nd Edition**
La sete, quando arriva, è implacabile. Per questo abbiamo pensato ad una combinazione super- dissetante, che unisce le note aromatiche di zenzero, basilico e miele alla classica ma intramontabile acqua tonica. Un must per gli amanti degli analcolici effervescenti.
Basilico, miele, zenzero, succo di limone, acqua tonica
Ravanello “mica tanto” pallido (NO ALCOL) *new*
Ce lo ricordiamo tutti il film “Ravanello Pallido” con Luciana Littizzetto, così come ci ricordiamo tutti il carattere esuberante dell’attrice stessa, ed è proprio quell’esuberanza l’ispirazione per questa ricetta: la speziatura del Crodino, l’inconfondibile aroma della mela e la colorata invadenza della confettura aromatizzata con la fava tonka. Ma ancora una volta, cosa diavolo è la fava tonka!?
Crodino, succo di mela, confettura ai frutti rossi e fava tonka
Aperitivi Classici in Italia e nel Mondo
con Aperitivo 12€ / solo Drink 9€
MI-TO
Bitter Campari, Punt E Mes
Americano alla maniera del Conte Negroni
Bitter Campari, vermut rosso, gin, soda
Spritz (con Aperitivo 10€ / solo Drink 7€)
Liquore (Aperol, Campari, Select ecc.), spumante, soda
Mimosa
Prosecco Millesimato, spremuta d’arancia
Bitter Shakerato
Bitter Campari…tanto amore (eventualmente un goccio di gin)
Il Milanese
Rabarbaro Zucca, liquore alla vaniglia
Boulevardier
Bourbon o Rye Whiskey, Bitter Campari, vermut rosso
Martini Cocktail
Gin o vodka, vermut dry, oliva o limone
Vesper
Gin, vodka, Lillet Blanc
Martinez
Gin, vermut rosso, Maraschino, Orange Bitter
French 75
Gin, succo di limone, sciroppo di zucchero, Prosecco Millesimato
Tipperary
Irish Whiskey, vermut rosso, Chartreuse Verde, Angostura
Gin&Tonic (con gin Premium Aperitivo14€ / solo Drink 11€)
Gin, acqua tonica, fetta di lime, scorza di limone